Messo Notificatore

 Telefono: 366 6035544

 E-mail: ufficio.messi@comune.gorlamaggiore.va.it

 PEC: protocollo.gorlamaggiore@legalmail.it

Orari di apertura al pubblico
Lunedì: Martedì: Mercoledì: Giovedì: Venerdì: Sabato:
su appuntamento telefonico 366 6035544-0331 614026
su appuntamento telefonico 366 6035544-0331 614026
su appuntamento telefonico 366 6035544-0331 614026
su appuntamento telefonico 366 6035544-0331 614026
su appuntamento telefonico 366 6035544-0331 614026
su appuntamento telefonico 366 6035544-0331 614026


 Responsabile: Vice Commissario di P.L. Alessandro Tavano

 Personale:
Messo Notificatore: Carlo Perani

Servizi offerti

Attività di notifica
Fornisce conoscenza legale di un provvedimento mediante la consegna di un atto, da parte di un particolare soggetto notificatore, secondo precise modalità stabilite dalla Legge. Il Messo comunale può notificare atti emessi dal Comune di Gorla Maggiore e da altri Enti della pubblica amministrazione, nonchè atti tributari dello Stato e degli Enti pubblici. Gli atti sono destinati a: cittadini residenti nel Comune di Gorla Maggiore; persone di cui non siano conosciute la residenza, la dimora o il domicilio, per le quali risulti come ultima residenza o, se questa ignota, come luogo di nascita, il Comune di Gorla Maggiore; imprese o altre persone giuridiche che abbiano sede nel Comune di Gorla Maggiore.

Atti in deposito presso la Casa comunale
Sono gli atti in busta chiusa di tipo amministrativo, giudiziario o tributario che il soggetto addetto alla notifica (Messo comunale, Ufficiale Giudiziario o altro Agente notificatore) non è riuscito a consegnare ai destinatari o alle altre persone legittimate a riceverli e del cui deposito i destinatari vengono avvisati con le prescritte modalità.

Pubblicazione Albo Pretorio on-line
Sul sito telematico istituzionale è pubblicato l'Albo Pretorio on-line del Comune di Gorla Maggiore che garantisce la conoscenza e la lettura dei documenti di cui è richiesta la pubblicazione.
La pubblicazione all'Albo Pretorio on-line di atti e provvedimenti costituisce assolvimento dell'obbligo di pubblicità legale, in conformità al dettato dell'art. 32 della L. 69/2009 ed ai principi fissati dal d. Lgs. 267/2000 e dal D.P.R. 445/2000, nonchè nel rispetto delle disposizioni del Codice per il trattamento dei dati personali di cui al D. Lgs. 196/2006 e del vigente Regolamento comunale in materia di trattamento dei dati personali.