Vai al contenuto della pagina.
Regione Lombardia
Provincia di Varese
Accesso ai servizi
Comune di Gorla Maggiore
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Gorla Maggiore
» L'Amministrazione
» Uffici e riferimenti
» Biblioteca, Informagiovani, Informalavoro, URP
» Informagiovani e Informalavoro
Notizie dal Comune
Eventi
Segnalazioni
Emergenze / Numeri utili
Periodico della Comunità
il Comune
+
il Sindaco
Giunta Comunale
Consiglio Comunale
Commissioni consiliari
Uffici e contatti
Comunicati stampa
Regolamenti
Bandi, avvisi e concorsi
Gare di appalto ed avvisi
Bilanci e indicatori
Amministrazione Trasparente
Albo pretorio online
Società partecipate
Per i cittadini
+
Orari uffici comunali
Orari piattaforma ecologica
Calendario raccolta rifiuti
Comunicazioni ai cittadini
Protezione Civile
ALFA - Acquedotto e Fognatura
CUP - Centro Unico di Prenotazione
Punto Prelievi
Associazioni
Controllo di Vicinato
SUE - Sportello Unico Edilizia (per il privato)
Per le imprese
+
SUAP - Sportello Unico Attività Produttive
SUE - Sportello Unico Edilizia
Informagiovani e Informalavoro
Indirizzo:
Piazza Martiri della Libertà, 19
Telefono:
0331619080
E-mail:
informagiovani@comune.gorlamaggiore.va.it / informalavoro@comune.gorlamaggiore.va.it
PEC:
protocollo.gorlamaggiore@legalmail.it
Orari di apertura al pubblico
Lunedì:
10.00 - 12.30
Martedì:
chiuso
Mercoledì:
10.00 - 12.30
Giovedì:
chiuso
Venerdì:
10.00 - 12.30
Sabato:
chiuso
Orari di apertura al pubblico
Lunedì:
Martedì:
Mercoledì:
Giovedì:
Venerdì:
Sabato:
10.00 - 12.30
chiuso
10.00 - 12.30
chiuso
10.00 - 12.30
chiuso
Responsabile:
Alberto Pisoni
Personale:
Responsabile del procedimento: Cristina Martinelli
Servizi offerti
L’InformaLavoro e l'Informagiovani sono servizi di informazione gratuita coordinati dalla Provincia di Varese e gestiti dal Comune.
Lo sportello offre informazioni sui temi del lavoro, formazione professionale, istruzione, dando, oltre alle attività di base – come l’informazione e la prima accoglienza – anche servizi più specialistici, come la consulenza orientativa per la definizione di un progetto professionale e/o formativo, oppure l’orientamento scolastico e professionale.
Presso il servizio è possibile consultare giornali e riviste specializzate sul lavoro e sui giovani, visionare le opportunità di impiego esposte in bacheca o presenti nella banca dati informatizzata.
Oltre a ciò, il servizio offre consulenza per la stesura del Curriculum Vitae, della lettera di autocandidatura e di accompagnamento, e fornisce suggerimenti su come sostenere un colloquio di selezione.
L’InFormaLavoro, inoltre, è in contatto diretto con il Centro per l’Impiego, con le agenzie di lavoro temporaneo della zona, e con alcune aziende, che inviano le loro offerte di lavoro.
In particolare, alle persone offre:
• informazioni sul tema del lavoro
• domande del pubblico impiego/agenzie per il lavoro
• concorsi pubblici
• contratti di lavoro
• lavoro all’estero
• lavoro estivo
• schede illustrative sulle professioni
• normativa sul mercato del lavoro
• servizi erogati dai Centri per l’Impiego
Invece, il servizio alle imprese consente di:
• inviare le richieste di personale da pubblicare in bacheca
• usufruire di consulenza informativa, di carattere generale, sulle nuove leggi in materia di mercato del lavoro (contrattualistica, tirocini, incentivi per assunzioni), sulle modalità di accesso e sui servizi erogati dalla rete dei Centri per l’Impiego e dal Collocamento Mirato Disabili.
Inoltre, l’InFormaLavoro/InformaGiovani alle scuole propone:
• percorsi di orientamento informativo al lavoro per gli studenti
• interventi informativi sulle novità legislative che stanno ridisegnando il sistema educativo di istruzione e formazione professionale
Infine, alle famiglie dei giovani in cerca di occupazione, o che vogliono scegliere un percorso di studi, vengono messe a disposizione tutte le informazioni utili per accompagnare e sostenere i propri figli nell’intraprendere i percorsi professionali e/o formativi.
Tramite la rete dei servizi InformaGiovani si possono, infine, reperire informazioni sugli scambi all'estero per ragioni di studio e notizie sulle iniziative rivolte ai giovani dalla Provincia di Varese.
Collegamenti:
Pagina Facebook "Informagiovani e Lavoro - Comune Gorla Maggiore"
Indietro
L'Amministrazione
Uffici e contatti
Il Sindaco
Giunta comunale
Consiglio comunale
Commissioni comunali
Commissioni consiliari
Segretario Comunale
Organigramma dei settori comunali
Statuto comunale
Amministrazione trasparente
Atti e Pubblicazioni
Comune di Gorla Maggiore
Contatti
Piazza Martiri della Libertà, 19
21050 Gorla Maggiore (VA)
Centralino
Telefono:
0331 617121
P.Iva / C.F.: 00341490126
Biblioteca, Informagiovani, Informalavoro, URP
Uffici e orari
Polizia locale
Piazza Martiri della Libertà, 28
21050 Gorla Maggiore (VA)
Posta elettronica
PEC:
Emergenze/Numeri Utili
Polizia locale:
0331 614026
Protezione Civile H24:
334 626 8593
Perdite acqua:
800 434431
Perdite gas:
800 904240
Numero unico emergenze:
112
Seguici su
Segnalazioni
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Modulistica
Accessibilità
Credits
© Comune di Gorla Maggiore - Tutti i diritti riservati