Vai al contenuto della pagina.
Regione Lombardia
Provincia di Varese
Accesso ai servizi
Comune di Gorla Maggiore
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Gorla Maggiore
» L'Amministrazione
» Uffici e riferimenti
» Anagrafe e Stato Civile
Notizie dal Comune
Eventi
Segnalazioni
Emergenze / Numeri utili
Periodico della Comunità
il Comune
+
il Sindaco
Giunta comunale
Consiglio comunale
Commissioni consiliari
Uffici e contatti
Comunicati stampa
Regolamenti
Bandi, avvisi e concorsi
Gare di appalto ed avvisi
Bilanci e indicatori
Amministrazione trasparente
Albo pretorio online
Società partecipate
Per i cittadini
+
Orari uffici comunali
Orari piattaforma ecologica
Calendario raccolta rifiuti
Comunicazioni ai cittadini
Protezione Civile
ALFA - Acquedotto e Fognatura
CUP - Centro Unico di Prenotazione
Punto Prelievi
Associazioni
Controllo di Vicinato
SUE - Sportello Unico Edilizia (per il privato)
Per le imprese
+
SUAP - Sportello Unico Attività Produttive
SUE - Sportello Unico Edilizia
Anagrafe e Stato Civile
Indirizzo:
via Garibaldi, 8
Telefono:
0331617121
E-mail:
anagrafe@comune.gorlamaggiore.va.it
PEC:
protocollo.gorlamaggiore@legalmail.it
Orari di apertura al pubblico
Lunedì:
10.00 - 12.30
Martedì:
10.00 - 12.30
Mercoledì:
10.00 - 12.30
Giovedì:
15.30 - 18.00
Venerdì:
10.00 - 12.30
Sabato:
09.00 - 12.15
Orari di apertura al pubblico
Lunedì:
Martedì:
Mercoledì:
Giovedì:
Venerdì:
Sabato:
10.00 - 12.30
10.00 - 12.30
10.00 - 12.30
15.30 - 18.00
10.00 - 12.30
09.00 - 12.15
Responsabile:
Dott. Pasquale Pedace
Personale:
Istruttore amministrativo: Simona Girardi
Collaboratore amministrativo: Micaela Tomasin
Servizi offerti
Il settore dei servizi demografici provvede all’attuazione di una serie di compiti stabiliti per legge, le cui funzioni statali sono delegate ai Comuni.
In particolare si occupa:
• della tenuta e dell’aggiornamento dei registri della popolazione residente e dell’A.I.R.E. nonche´ relativi atti e certificazioni;
• del rilascio della carta d’identita`;
• degli adempimenti di competenza comunale relativi agli obblighi di leva;
• della redazione degli atti e provvedimenti dello stato civile;
• della formazione e della cura delle liste elettorali, degli atti, della gestione delle procedure e delle operazioni elettorali in tutte le sue fasi;
• della tenuta degli albi dei Presidenti di seggio, degli Scrutatori e dei Giudici popolari;
• del servizio di statistica demografica, che mensilmente e annualmente tiene aggiornato il
movimento della popolazione residente e i flussi migratori;
• delle procedure per l’aggiornamento dei dati a vari enti tra i quali INPS, ISTAT, Agenzia delle Entrate, SIATEL, INA-SAIA e M.C.T.C.;
• del rilascio delle attestazioni di soggiorno ai cittadini dell’U.E.;
• delle procedure per l’attivazione della C.I.E. (carta d’identita` elettronica).
Residenza
+
Assenso ad entrare nello stato di famiglia
Dichiarazione del proprietario
Dichiarazione di assenso trasferimento minore
Dichiarazione di residenza
Dichiarazioni sostitutive di certificazione
+
Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà
Dichiarazione sostitutiva di certificazione di stato famiglia e residenza
Dichiarazione sostitutiva di certificazione per chi non sa o non può firmare
Dichiarazione sostitutiva di certificazione per condanne penali
Dichiarazione sostitutiva di certificazione per ogni altra situazione
Dichiarazione sostitutiva di certificazione per residenza
Dichiarazione sostitutiva di certificazione per stato di famiglia
Dichiarazione sostitutiva di certificazione resa da una persona temporaneamente impedita
Dichiarazione sostitutiva di certificazione resa dal genitore o dal tutore
Certificati anagrafici e stato civile
+
Autenticazione copie
Autenticazione di firma
Autenticazione foto
Carta d'identità
Certificato di cittadinanza
Certificato di esistenza in vita
Certificato di godimento dei diritti politici
Certificato di iscrizione alle liste elettorali
Certificato di iscrizione nella lista di leva
Certificato di matrimonio
Certificato di morte
Certificato di nascita
Pratiche anagrafe e stato civile
+
Atti di riconoscimento
Atto di morte
Atto di nascita
Cambio di indirizzo
Cancellazione anagrafica
Iscrizione anagrafica
Matrimonio civile
Matrimonio religioso
Autocertificazioni
+
Autocertificazione codice fiscale
Notizie
Ulteriore proroga validità Carta d'identità
Indietro
Aree Tematiche correlate
Servizi ai cittadini
L'Amministrazione
Uffici e contatti
Il Sindaco
Giunta comunale
Consiglio comunale
Commissioni comunali
Commissioni consiliari
Segretario Comunale
Organigramma dei settori comunali
Statuto comunale
Amministrazione trasparente
Atti e Pubblicazioni
Comune di Gorla Maggiore
Contatti
P.za Martiri della Libertà, 19
21050 Gorla Maggiore (VA)
Centralino
Telefono:
0331 617121
P.Iva / C.F.: 00341490126
Biblioteca, Informagiovani, Informalavoro, URP
Uffici e orari
Polizia locale
Piazza Martiri della Libertà, 28
21050 Gorla Maggiore (VA)
Posta elettronica
PEC:
Emergenze/Numeri Utili
Polizia locale:
0331 614026
Protezione Civile H24:
334 626 8593
Perdite acqua:
800 434431
Perdite gas:
800 904240
Numero unico emergenze:
112
Seguici su
Segnalazioni
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Modulistica
Accessibilità
Credits
© Comune di Gorla Maggiore - Tutti i diritti riservati